domenica 12 ottobre 2008

Nobel fluorescente



Il Nobel per la Chimica a una proteina delle meduse
La capacità di produrre luce verde della proteina GFP è stata usata per comprende e seguire in vivo importanti processi biologici. Ecco la motivazione del Premio Nobel per la Chimica a Shimomura, Chalfie e Tsien

Più biologia che chimica: il premio di quest’anno alla Chimica è stato assegnato a tre scienziati statunitensi per la scoperta della proteina GFP responsabile della fluorescenza della medusa Aequorea victoria, e per il suo utilizzo nello studio dei processi biologici. Ma ormai la chimica è proprio questo: si intrufola in tutte le scienze, dalla biologia a molti settori della fisica e delle neurscienze, e senza di lei non si può stare in molti campi estremamente avanzati delle scienze.


Nessun commento: