
La vita sulla Terra? Cominciò nei vulcani con un innesco chimico
Rifatto 50 anni dopo l'esperimento di Miller
Rifatto 50 anni dopo l'esperimento di Miller
È una magnifica storia, umana e scientifica, di studenti eccellenti. E riguarda il tema più appassionante (e irrisolto) dell'origine della vita. Oltre cinquant'anni fa, nel 1953, Stanley Miller, timido allievo all'Università di Chicago del premio Nobel Harold Hurey, proponeva al maestro uno strano esperimento: riprodurre in laboratorio le condizioni che sulla Terra primordiale avrebbero generato la vita.
Nessun commento:
Posta un commento